Il sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
 

 

 

 

 

VILLA COMUNALE E STAZIONE ZOOLOGICA: ACQUARIO E SALONE DEGLI AFFRESCHI DI HANS VON MARÈES

 

Chiaia divenne zona di passeggio alla fine del XVII secolo. Il viceré Luigi de la Cerda volle la pavimentazione della Riviera e la dotò di tredici fontane. Nel 1778 Ferdinando IV affidò all'architetto Carlo Vanvitelli il progetto del "Real Passeggio di Chiaia".

 

La Villa si estendeva allora da piazza Vittoria fino all'altezza dell'attuale Cassa Armonica, era recintata su tutti i lati e solo l'aristocrazia poteva accedervi. L'ingresso sul lato della piazza era preceduto da due edifici simmetrici, oggi distrutti, con botteghe e locali.

 

Su progetto di Stefano Gasse la Villa fu ampliata e prolungata fino a piazza della Repubblica con due successivi interventi (1807 e 1834). L'aspetto attuale si deve ai rifacimenti realizzati dal 1870 in poi per la costruzione di via Caracciolo.

 

In questi anni venne costruito il primo nucleo della Stazione Zoologica, fondata dal darwiniano Anton Dohrn. Qui, nel 1873, in una sala poi trasformata in biblioteca, il pittore tedesco Hans von Marèes, eseguì un ciclo di affreschi con scene marine ed agresti.

 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

PIAZZA DEI MARTIRI

 

VIA CHIAIA

 

SINAGOGA

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

 

VILLA E MUSEO PIGNATELLI

 

CHIESA DELL'ASCENSIONE A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA TERESA A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA MARIA IN PORTICO

 

CHIESA DI SAN GIUSEPPE A CHIAIA

 

PIAZZA AMEDEO

 

CHIESA DI SAN FRANCESCO DEGLI SCARIONI

 

CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E TERESA ALL'ARCO MIRELLI

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE IN SAN GIUSEPPE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DI PIEDIGROTTA

 

PARCO VERGILIANO

 

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PARTO A MERGELLINA

 

VILLA COMUNALE E STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

 

PALAZZO ISCHITELLA

 

CHIESA DEI SS. APOSTOLI

 

COMPLESSO MONUMENTALE DI CARMINIELLO AI MANNESI

 

COMPLESSO DI SANTA CATERINA DA SIENA E ARCHIVIO DELLA SOLITARIA

 

PALAZZO MARIGLIANO

 

VILLA LUCIA

 

CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE

 

CHIESA DI SAN NICOLA DA TOLENTINO

 

CHIESA DI SAN CARLO ALLE MORTELLE

CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI A PIZZOFALCONE

 

PALAZZO SERRA DI CASSANO

 

CHIESA DELLA SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA

 

CHIESA DI SANTA MARIA EGIZIACA A PIZZOFALCONE

 

ISTITUTO D'ARTE FILIPPO PALIZZI: MUSEO ARTISTICO INDUSTRIALE

 

ARCHIVIO DI STATO

 

CHIESA DI SANTA CROCE DI PALAZZO

 

CHIESA DI SANTA LUCIA A MARE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA

 

CHIESA DELLE CROCELLE AL CHIATAMONE

 

BORGO MARINARI - CASTEL DELL'OVO

 

BANCA COMMERCIALE ITALIANA: PALAZZO COLONNA DI STIGLIANO

 

CHIESA DI SANTA BRIGIDA

 

GALLERIA UMBERTO I

 

CHIESA DI SAN FERDINANDO

 

CIRCOLO ARTISTICO POLITECNICO

 

CHIESA DI SANT'ORSOLA A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA CATERINA A CHIAIA

 

ISTITUTO SUOR ORSOLA BENINCASA

 

COMPLESSO DELL'ISTITUTO MONDRAGONE: CHIESA DI SANTA MARIA E MUSEO DI STORIA DEL COSTUME

 

VILLA ROSEBERY

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 


 


VISITA IL PORTALE DEI CAMPI FLEGREI

 

www.campiflegrei.it  

 

 

 

 

 

Mappa del sito - Note legali -

 

Privacy

 
 

CONTATTI

 

ARTEGRAPHE